Top

HIDE

Snippets NO!

FALSE

Pagine

Festa del Sì a Chioggia

MESSAGGIO DEL PRESIDENTE NAZIONALE DEGLI EXALLIEVI AI PARTECIPANTI ALLA FESTA DEL SI’ 2015   Carissimi Amici exallievi e non, un cordiale e ...



MESSAGGIO DEL
PRESIDENTE NAZIONALE DEGLI EXALLIEVI AI PARTECIPANTI ALLA FESTA DEL SI’ 2015

 

Carissimi Amici exallievi e non, un cordiale e fraterno
saluto in Don Bosco Nostro Fondatore.

Porgo un deferente saluto alle Autorità presenti:
Civili  e 
Religiose; al Direttore della Casa Salesiana ed ai Confratelli della
Comunità. In particolare al Relatore dell’incontro S.E. Mons. DINO DE ANTONI,
Arcivescovo emerito di Gorizia.

Questo incontro degli Exallievi del NORTDEST è un momento di
“GRAZIA” per l’intera Famiglia Salesiana e per quanti vi sono legati perché
cade nell’anno Bicentenario della nascita del Nostro santo Fondatore Don Bosco,
nel corso delle celebrazioni che questo anno ha comportato.

Il Passaggio dell’urna con le spoglie del Santo è stato un
DONO che il cuore pastorale del Nono Successore di Don Bosco DON PASCUAL CHAVEZ
DE VILLANUEVA ha voluto per l’intera Famiglia, perché attorno a quell’urna noi
tutti rivedessimo i tratti somatici di Don Bosco e con questa “presa d’atto”
rivedessimo il nostro vissuto trascorso di exallievi e ci RIGENERASSIMO per un
nuovo cammino di Salesianità nel e per il Terzo Millennio.

La domanda che, quale Presidente Nazionale degli Exallievi
ed Exallieve mi pongo, e voglio sottoporre anche a tutti voi convenuti in
Chioggia oggi, è:

                                       “ E  DOPO  
IL BICENTENARIO ?”

Solo emozioni? Solo sentimenti? … Allora ?

Allora, cari amici del NORDEST, quale Presidente
Responsabile della conduzione della Nostra Associazione, vi dico:  “RIPARTIAMO 
DA DON  BOSCO” !!!. Lo ripeto:”
RIPARTIAMO DA DON BOSCO”…

Riprendendo il cammino NON di una persona del passato, ma di
una persona che irrompe tuttora nella nostra vita; una persona  che 
ancora oggi ha la capacità di 
DARE UN SENSO al NOSTRO PRESENTE ed un FUTURO AL NOSTRO PASSATO!!!

Ricordo a tutti voi quanto detto dal Papa Emerito BENEDETTO
XVI°, quando ha voluto citare espressamente Don Bosco tra “ I MODELLI INSIGNI
DI CARITA’ SOCIALE PER TUTTI GLI UOMINI DI BUONA VOLONTA’…VERI PORTATORI DI LUCE
ALL’INTERNO DELLA STORIA”.

ALLORA ?

La Festa del “SI’” è il momento per una verifica  personale e comunitaria per RENDERE RAGIONE:
a quanti vi partecipano, a quanti ci “VEDONO”, a quanti ci “FREQUENTANO” (negli
ambiti del nostro vissuto) quotidiano, delle nostre scelte di vita, del nostro
operato, del nostro “SPORCARCI LE MANI” e del “ NOSTRO METTERCI IN GIOCO” per :
GLI ALTRI; PER I GIOVANI ; PER CHI HA AVUTO DI MENO; PER CHI HA BISOGNO.

In questo Tempo di Pasqua la Liturgia della Chiesa ci fa leggere,
come seconda lettura, la Prima Lettera di San Giovanni Apostolo, lettera tutta
incentrata  sull’Amore: quello offertoci
dal Padre e quello da trasmettere ai nostri fratelli:” Figlio, non amiamo a
parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità” (Lettura di Domenica
scorsa).

Vi propongo alcuni pensieri che sono stati offerti a noi
dalle Giornate di Spiritualità della Famiglia salesiana del Gennaio scorso a
Roma:

Credo in Dio, Padre, che sta all’origine della nostra vita,
che ci invita ogni giorno ad essere padri e madri dei giovani e custodi attenti
e amorevoli del creato;

Credo nella Chiesa: comunione dei figli di Dio che si
riconoscono fratelli e sorelle; che annuncia la Buona Notizia e testimonia la
gioia del Risorto, partendo dagli ultimi;

Credo nella Famiglia: culla della vita e dell’amore, luogo
privilegiato della nostra preghiera, fiducia e impegno per una gioiosa
testimonianza nei nostri ambienti;

Credo nella FAMIGLIA SALESIANA: che, docile allo Spirito,
nell’unità e diversità delle vocazioni:

SI FORMA  –  PENSA 
–  LAVORA  – PREGA:

                                                                       SEMPRE  I N S I E M  E  
!!!!!!!!!!

E con questi pensieri, cari amici convenuti, dico e
concludo:  A M E N !   COSI’ SIA, 
OGGI … E PER SEMPRE!

Don Bosco e la Madre Ausiliatrice ci assisteranno sempre in
questo cammino.

                                                                 Cordialmente

                                                                 GIANCARLO COLOMBO – Presidente Nazionale.

 

 

Nessun commento